CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE
AMBITO DI APPLICAZIONE
La societĂ Gardaland Holidays S.r.l. (di seguito per comoditĂ âGardalandâ) attraverso il presente sitoweb www.gardaland.it (di seguito, il âSitoâ) offre la possibilitĂ di acquistare pacchetti turistici (di seguito per comoditĂ anche âpacchettoâ o âpacchettiâ) e di pernottamenti (denominati âTariffa Solo Cameraâ) secondo le condizioni di seguito descritte oltre che alle informazioni incluse nella mail di conferma della prenotazione.
La vendita di pacchetti turistici è disciplinata dagli artt. 32-51 novies del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (cd. âCodice del Turismoâ, in seguito CdT), come attualmente modificato dal D.Lgs. n. 62 del 06.06.2018 di attuazione della Direttiva UE n. 2015/2302, nonchĂŠ dalle disposizioni del Codice Civile in tema di trasporto, appalto di servizi e mandato, in quanto applicabili.
La vendita dei singoli pernottamenti (contrassegnati sul Sito con la dicitura âTariffa Solo Cameraâ) acquistati attraverso il Sito, configurano un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo n. 206 del 2005 (âCodice del Consumoâ) al Capo I, titolo III, come modificato dal D.lgs 21/2014 e dal Decreto Legislativo n. 70 del 2003.
Sul presente sito è altresÏ disponibile la vendita di Offerte Speciali, applicabili a pacchetti turistici o a pernottamenti (Tariffa Solo Camera).
Lâacquisto da parte del Cliente di pacchetti turistici o pernottamenti comporta lâaccettazione totale e incondizionata delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Gardaland si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento ed anche senza preavviso le presenti Condizioni Generali di Vendita. Resta onere del Cliente verificarle periodicamente al fine di rilevare eventuali modifiche intervenute. Resta, in ogni caso, inteso che le Condizioni Generali di Vendita applicabili a ciascun acquisto sono sempre quelle accettate dal Cliente al momento della conferma dello stesso.
Il Cliente dichiara di avere piena capacitĂ di agire e stipulare un contratto di acquisto sul Sito in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita. Gardaland non potrĂ in alcun caso essere tenuta a verificare la capacitĂ di agire dei visitatori e Clienti del Sito.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi da Gardaland che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Gardaland non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti Gardaland non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Gardaland non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti nÊ per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
Â
I NOSTRI DATI
Le seguenti condizioni disciplinano la vendita allâinterno del sito web di pacchetti turistici e pernottamenti da parte della societĂ :
GARDALAND HOLIDAYS S.r.l.
c.f. 01420400218 e p.i. 02418240236
Sede legale: Via Derna, 4 - 37014 Castelnuovo del Garda (VR) â Italy
Sede operativa: Via Peschiera, 138 - 37017 Lazise (Verona) â Italy
Tel. (+39) 045 64 04 000
Email:Â hotelscustomercare@gardaland.it
PEC:Â incominggardaland@legalmail.it
URL:Â www.gardaland.it
Â
SCHEDA TECNICA
- Organizzazione tecnica Gardaland Holidays S.r.l.
- Autorizzazione provinciale Verona â Decreto n. 6299/09 del 18/11/2009. Licenza di cat. A illimitata.
- Polizza Assicurativa R.C. n 1/85151/319/170139896 â Unipol Assicurazioni.
- Garanzia per i Turisti POLIZZA INSOLVENZA E FALLIMENTO CONSORZIO FOGAR, Polizza Vittoria Assicurazioni spa nr 631.036.0000931165, con sede in Via Ignazio Gardella 2, 20149, Milano - email: consorziofogar@colateiassicurazioni.it - tel.  06 39731729
Â
DEFINIZIONI
Alle presenti condizioni generali trovano applicazione (senza distinzione tra lâutilizzo del singolare o del plurale) le seguenti definizioni:
- Cliente: si intende un soggetto che prenota e acquista uno o piĂš Servizi offerti allâinterno del Sito sotto la vigenza delle presenti condizioni generali di vendita;
- Organizzatore: il professionista che combina pacchetti e li vende o li offre in vendita direttamente o tramite o unitamente ad un altro professionista;
- Parti: Gardaland Holidays S.r.l. e il Cliente;
- Sito: coincide con il sito www.gardaland.it ;
- Contratto di vendita a distanza: il contratto avente per oggetto pacchetti turistici o pernottamenti offerti sul Sito al Cliente o al professionista in uno schema di vendita di prodotti a distanza senza la presenza fisica di Gardaland Holidays S.r.l. e del cliente, e solamente attraverso l'uso di strumenti di comunicazione a distanza sino alla conclusione del contratto stesso.
- Pacchetto turistico: (ART. 33, comma 1, n. 4, lett.c) CdT: si intende la âcombinazione di almeno due tipi diversi di servizi turistici ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanza, se si verifica almeno una delle seguenti condizioni: 1) che tali servizi siano combinati da un unico professionista, anche su richiesta del viaggiatore o conformemente a una sua selezione, prima che sia concluso un contratto unico per tutti i servizi; 2) tali servizi, anche se conclusi con contratti distinti con singoli fornitori di servizi turistici, siano: 2.1 ) acquistati presso un unico punto vendita e selezionati prima che il Cliente acconsenta al pagamento; 2.2) offerti, venduti o fatturati a un prezzo forfettario o globale; 2.3) pubblicizzati o venduti sotto la denominazione âpacchettoâ o denominazione analoga; 2.4) combinati dopo la conclusione di un contratto con cui il professionista consente al Cliente di scegliere tra una selezione di tipi diversi di servizi turistici, oppure acquistati presso professionisti distinti attraverso processi collegati di prenotazione per via telematica ove il nome del Cliente, gli estremi del pagamento e lâindirizzo di posta elettronica siano trasmessi dal professionista con cui sia concluso il primo contratto a uno o piĂš professionisti e il contratto con quest'ultimo o questi ultimi professionisti sia concluso al piĂš tardi 24 ore dopo la conferma della prenotazione del primo servizio turistico.
- Pernottamento: si intende ogni notte di permanenza allâinterno della struttura ricettiva, ossia lâacquisto da parte del cliente della sola camera senza servizi turistici aggiuntivi (contraddistinto nel Sito con la dicitura âTariffa Solo Cameraâ).
- Offerta speciale: offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto a quelle abitualmente praticate per i pacchetti turistici o pernottamenti acquistabili sul sito e pubblicizzate nellâapposita sezione con lâeventuale indicazione della specialitĂ dellâofferta o comunque sia del prezzo finale diminuito. Si intende altresĂŹ quale âofferta specialeâ una tariffa contenente al suo interno un servizio/prodotto gratuito.
Si precisa che il Sito pubblicizza ciclicamente delle Offerte Speciali relativamente ai Gardaland Hotels che saranno fornite senza alcuna possibilitĂ di modifica o cancellazione. Le condizioni dellâOfferta Speciale, verranno rese note al Cliente prima di effettuare lâacquisto e prevarranno in ogni caso sulle presenti condizioni generali. Si prega pertanto di fare riferimento a tutte le informazioni di dettaglio esplicate nel corso del processo di prenotazione.
Â
INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Prima della conclusione del contratto di acquisto del pacchetto turistico, pernottamento e relativi servizi, o di unâofferta speciale, lâorganizzatore comunica al Cliente attraverso un preventivo o altro strumento dâinformazione le seguenti specifiche (Art. 34 CdT): a) le caratteristiche principali dei servizi turistici, b) la denominazione commerciale e l'indirizzo geografico dellâorganizzatore e, ove presente, del venditore, i loro recapiti telefonici e indirizzi di posta elettronica; c) il prezzo totale del pacchetto comprensivo di tasse, ad esclusione della tassa di soggiorno, e tutti i diritti, imposte e altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese amministrative e di gestione delle pratiche, oppure, ove questi non siano ragionevolmente calcolabili prima della conclusione del contratto, unâindicazione del tipo di costi aggiuntivi che il Cliente potrebbe dover ancora sostenere; d) le modalitĂ di pagamento, compresi l'eventuale importo o una percentuale dello stesso da versare a titolo di acconto e il calendario per il versamento del saldo, o le garanzie finanziarie che il Cliente è tenuto a pagare o fornire; e) il numero minimo di persone richiesto per il pacchetto; f) le informazioni di carattere generale concernenti le condizioni in materia di passaporto e visti, compresi i tempi approssimativi per lâottenimento dei visti e le formalitĂ sanitarie del paese di destinazione; g) le informazioni sulla facoltĂ per il Cliente di recedere dal contratto prima dell'inizio del pacchetto dietro pagamento di adeguate spese di recesso, salvo lâeventuale acquisto da parte del Cliente del Programma di protezione del viaggio; h) le informazioni sulla sottoscrizione facoltativa o obbligatoria di unâassicurazione che copra le spese di recesso unilaterale dal contratto da parte del Cliente o le spese di assistenza, compreso il rientro, in caso di infortunio, malattia o decesso; i) gli estremi della copertura di cui all'articolo 47, commi 1, 2 e 3 CdT.
Â
PROCEDURA DâACQUISTO
Pacchetti turistici e pernottamenti possono essere acquistati da parte del Cliente allâinterno del Sito www.gardaland.it;
Step per procedere con la prenotazione
- accesso al Sito;
- selezione del pacchetto o del pernottamento, ed eventuali servizi connessi, delle date di soggiorno e del numero degli ospiti;
- compilazione del form di acquisto inserendo i dati personali dellâacquirente richiesti dal sistema, oltre che del nominativo degli eventuali ulteriori ospiti;
- visualizzazione del riepilogo della prenotazione comprendente il prezzo totale (tasse comprese, ad esclusione della tassa di soggiorno) e il dettaglio riguardante il pacchetto/pernottamento selezionati, meglio indicati nella precedente sezione del presente documento. Il Cliente in tal modo potrĂ verificare il dettaglio della propria prenotazione e correggere eventuali errori prima della conclusione della stessa;
- possibilitĂ di acquistare lâopzione Programma di protezione del viaggio (di seguito per comoditĂ anche âTravel Protectionâ), acquistabile solo in combinazione con il pacchetto standard non scontato (hotel + biglietti), al fine di poter cancellare la prenotazione fino a 7 giorni prima della data di arrivo prevista senza alcun costo;
- inserimento dei dati di pagamento. Gli acquisti potranno essere saldati secondo le modalitĂ di pagamento specificamente previste nella sezione dedicata delle presenti condizioni di vendita âmodalitĂ di pagamentoâ. In particolare, per i pagamenti con carta di credito o debito, l'addebito avverrĂ online, ovvero in tempo reale tramite la piattaforma di pagamento dell'istituto bancario competente, a seguito di verifica circa l'esattezza dei dati comunicati dal Cliente;
- conferma della prenotazione del soggiorno. Per procedere con la conferma di acquisto il Cliente deve dichiarare di aver consapevolmente accettato il contenuto e le condizioni di vendita della prenotazione in questione, oltre che le informazioni precontrattuali relative al diritto in materia di pacchetti turistici. Successivamente allâinoltro dello stesso, il Cliente non potrĂ annullarlo, fatto salvo lâeventuale acquisto dellâopzione Travel Protection nel rispetto delle modalitĂ di fruizione dello stesso. Il Cliente potrĂ ad ogni modo contattare il Servizio Clienti per unâeventuale risoluzione di problematiche relative allâacquisto, quali ad esempio la possibilitĂ di effettuare modifiche inerenti le date di soggiorno entro il limite massimo di quattro ore dalla conferma della prenotazione. In ogni caso il Cliente ha la possibilitĂ di usufruire del diritto di recesso, come in seguito indicato;
- se il processo ha avuto esito positivo, il sistema di prenotazione, restituirà un numero di conferma della prenotazione immediato, seguito da una conferma automatica che il Cliente riceverà via e-mail all'indirizzo indicato nel form di acquisto, contenente il numero di prenotazione. Il mancato ricevimento di tale messaggio può essere dovuto a un problema transitorio di comunicazione della rete o ad un errore dell'utente nella trascrizione dell'indirizzo di posta elettronica. In entrambi i casi, Gardaland raccomanda all'utente di contattare il Servizio di assistenza clienti ai contatti forniti in calce alle presenti Condizioni.
Per poter procedere con lâacquisto è necessario che le presenti Condizioni Generali di Vendita siano state lette ed approvate mediante una spunta nellâapposita casella presente nella pagina prima di procedere al pagamento. La mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita comporta lâimpossibilitĂ di effettuare acquisti allâinterno del Sito.
Gardaland raccomanda al Cliente di conservare lâe-mail ricevuta su supporto cartaceo o elettronico. Il Cliente, con la conferma dâacquisto accetta lâinvio dellâe-mail contenente il riepilogo e numero di prenotazione allâindirizzo di posta elettronica inserito nel form di acquisto. Gardaland non sarĂ responsabile in caso di inserimento di un indirizzo di posta elettronica non valido e/o di mancata ricezione dellâe-mail di conferma dellâacquisto per motivi non direttamente imputabili a Gardaland.
Il Cliente potrĂ tuttavia esercitare il diritto di recesso (vedasi lâapposita sezione delle presenti Condizioni generali di vendita sul âRecessoâ).
In ogni caso i dati personali devono essere forniti in modo esatto onde evitare problematiche nella conferma e successiva fruizione della prenotazione effettuata.
Le lingue a disposizione per la conclusione del contratto sono lâitaliano, lâinglese ed il tedesco.
In ogni caso, qualora l'utente decida di acquistare un pacchetto/pernottamento per un soggetto beneficiario minore di etĂ e di cui non possiede la responsabilitĂ genitoriale, finalizzando lâacquisto accetta e dichiara automaticamente di liberare ed esonerare la societĂ Gardaland S.r.l. da ogni e qualsiasi responsabilitĂ civile e/o penale che possa derivare da, o in relazione, allâacquisto medesimo.
Â
MODALITAâ DI PAGAMENTO â CONFERMA DI ACQUISTO
Prezzi
Gardaland pubblicizza unâampia gamma di Pacchetti Turistici, Pernottamenti ed Offerte Speciali. Le descrizioni presenti allâinterno di ciascuna offerta specificano i servizi inclusi nel prezzo.
I prezzi indicati sono visualizzati in euro e si intendono comprensivi dellâimposta sul valore aggiunto (IVA).
Tasse
I Comuni italiani hanno la facoltà di applicare la Tassa di Soggiorno, che se non specificata, non è prevista nelle quote riportate nelle tabelle prezzi, al contrario, se applicata dovrà eventualmente essere pagata dal Cliente direttamente in hotel. Il Cliente dovrà ritenersi il solo responsabile per il pagamento di tali tasse aggiuntive.
ModalitĂ di pagamento
Gardaland allâatto della prenotazione accetta pagamenti con le seguenti carte di credito provviste di 3D secur code: Visa, MasterCard, American Express, Klarna, Paypal⢠(se il Paese di provenienza del Cliente lo prevede) e Maestro.
Qualora la modalitĂ di pagamento scelta dall'utente sia con carta di credito o debito, l'addebito avverrĂ online, ovvero in tempo reale tramite la piattaforma di pagamento dell'istituto bancario competente, a seguito di verifica circa l'esattezza dei dati comunicati dall'utente.
Addebito e procedura di sicurezza nel pagamento
Lâaddebito sarĂ effettuato a conclusione della procedura di pagamento, ovvero solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della carta utilizzata per il pagamento e (ii) la societĂ emittente della carta di pagamento utilizzata dal Cliente avrĂ rilasciato lâautorizzazione allâaddebito.
Sul punto, in applicazione della direttiva 2015/2366/ (UE) sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2), si informa lâutente che potrĂ essere richiesto di completare il procedimento di acquisto soddisfando i criteri di autenticazione richiesti dallâistituto di pagamento incaricato di gestire lâoperazione di pagamento online. I criteri di autenticazione sono riferiti allâidentitĂ dellâutente (per soddisfare questo criterio lâutente deve essere registrato al Sito in occasione dellâoperazione di acquisto) e alla contestuale conoscenza del codice di autenticazione trasmesso dallâistituto di pagamento (Strong Customer Authentication). Il mancato perfezionamento del procedimento sopra descritto potrĂ implicare lâimpossibilitĂ di finalizzare lâacquisto e pertanto confermare la prenotazione del Cliente. Gardaland in tal senso non potrĂ essere ritenuta responsabile del mancato buon fine della prenotazione.
I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui Gardaland si serve. Gardaland pertanto non ha mai accesso e non memorizza, neppure nel caso in cui lâUtente scelga di memorizzare tali dati sul Sito mediante la registrazione, i dati della carta di pagamento utilizzata per procedere con lâacquisto.
Al termine della transazione il Cliente riceverĂ immediata conferma dellâavvenuto pagamento in base al circuito di riferimento.
Gardaland si riserva, in ogni caso, il diritto di sospendere o annullare, a propria discrezione e in qualsiasi momento, lâesecuzione di una prenotazione in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di ogni somma a carico del Cliente, in caso di ritardato pagamento o in caso di frode o tentativo di frode mediante lâutilizzo del Sito, anche in relazione a precedenti prenotazioni. Sul punto Gardaland si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali e/o le condizioni e/o i termini del Contratto; (iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito, o bagarinaggio; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, inventati, di fantasia, incompleti o comunque inesatti e/o in qualsiasi modo non corrispondenti al vero o riferiti a terze persone ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a Gardaland i documenti dalla stessa richiesti nell'ambito della procedura di pagamento o che le abbiano inviato documenti non validi.
Nellâambito della lotta contro le frodi su Internet, le informazioni riguardanti le prenotazioni effettuate dal Cliente potranno essere trasmesse a terzi autorizzati dalla legge o designati da Gardaland al solo scopo di verificare lâidentitĂ del Cliente, la validitĂ della prenotazione, oltre che la modalitĂ di pagamento utilizzata. Come misura aggiuntiva al sistema di pagamento sicuro e allo scopo di contribuire alla prevenzione delle frodi su Internet, Gardaland si riserva il diritto di verificare i dati personali forniti dal cliente e adottare le misure che ritenga opportune (compreso l'annullamento dell'ordine).
Conferma
Gardaland procederĂ allâemissione del numero di prenotazione solo dopo aver ricevuto conferma dellâautorizzazione al pagamento o allâavvenuto accredito dellâimporto dovuto.
Il Cliente è responsabile della correttezza dei dati inseriti nel sistema di prenotazione, pertanto una volta ricevuta conferma di avvenuto pagamento si impegna a verificare tutti i documenti di viaggio ricevuti al termine della prenotazione e nel caso ravvisasse taluni errori a contattare immediatamente lâUfficio Prenotazioni allâindirizzo: hotelscustomercare@gardaland.it. Qualora il sistema rilevasse eventuali anomalie connesse allâomessa indicazione di campi obbligatori nel modulo, lo segnalerĂ in automatico.
La conferma di prenotazione, è acquisita da Gardaland ai fini della corretta conclusione della procedura dâacquisto ed è archiviata in una banca dati.
Â
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AL CHECK-IN
I Clienti per effettuare il check-in agli hotels e conseguentemente accedere alle strutture dovranno obbligatoriamente essere muniti di:
- passaporto o di altro documento di riconoscimento valido (carta dâidentitĂ ), nonchĂŠ dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti, relativi a ciascun ospite, inclusi eventuali minori.
- Per quanto concerne lâespatrio dei minori di anni 14 e per ogni qualsivoglia informazione piĂš dettagliata il Cliente dovrĂ consultare e seguire le prescrizioni indicate sul sito della Polizia di Stato http://www.poliziadistato.it/articolo/191/.
- conferma di acquisto del Pacchetto Turistico o dellâOfferta Speciale, ovvero del Pernottamento.
Â
COPERTURA ASSICURATIVA VIAGGIO PER IL CLIENTE
Al momento dellâacquisto, o comunque entro le ore 23:59 del giorno successivo allâacquisto, di un pacchetto turistico o di un pernottamento, il Cliente può decidere di acquistare una delle seguenti polizze assicurative di viaggio: la Booking Protection o la Booking Protection Plus di Allianz Global Assistance. A tal fine, il Cliente è invitato a prendere visione delle specifiche condizioni allâhyperlink https://www.gardaland.it/scopri-la-guida-al-soggiorno/booking-protection/.
Â
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Acquisto dellâopzione Travel Protection:
Lâopzione Programma di protezione del viaggio (di seguito per comoditĂ anche âTravel Protectionâ), acquistabile solo in combinazione con il pacchetto standard non scontato (hotel + biglietti), permette al Cliente di cancellare la prenotazione fino a 7 giorni prima della data di arrivo prevista senza alcun costo. In tal caso verrĂ pertanto rimborsato l'intero pagamento nella forma originale. Nel rimborso si intende esclusa la quota non rimborsabile âTravel Protectionâ pari al 10% dellâintero valore della prenotazione, oltre che lâeventuale donazione effettuata dal Cliente al Merlinâs Magic Wand.⯠Se la cancellazione avviene dopo 7 giorni prima della data di arrivo prevista, o in caso di mancata presentazione, tutti gli importi saranno al contrario trattenuti. Non sono consentite cancellazioni, modifiche o rimborsi entro 7 giorni dall'arrivo.
In caso di mancato acquisto dellâopzione Travel Protection si applica la seguente politica di cancellazione:
- 60 giorni o piĂš prima dellâarrivo, le prenotazioni possono essere cancellate, nonchè modificate, senza alcuna penale. Tutti gli importi saranno restituiti alla forma di pagamento originale. Nel riaccredito si intende escluso lâimporto pari allâeventuale donazione effettuata dal Cliente al Merlinâs Magic Wand;
- tra i 59 e gli 8 giorni prima dellâarrivo, sono consentite solo modifiche di data. La modifica della data della prenotazione è tuttavia soggetta a disponibilitĂ e potrebbero essere applicati nuovi prezzi;
- entro 7 giorni dallâarrivo non sono ammesse cancellazioni. In caso di mancata presentazione, tutti gli importi saranno perduti.
Politica di cancellazione per gli ospiti che prenotano entro 7 giorni dallâarrivo:
Se la prenotazione è stata effettuata entro 7 giorni dallâarrivo, non è possibile procedere allâacquisto della Travel Protection e pertanto non sono ammesse cancellazioni. In caso di cancellazione o di mancata presentazione, tutti gli importi vengono incamerati da Gardaland.
ModalitĂ di cancellazione:
Per procedere con la cancellazione della prenotazione il Cliente dovrĂ contattare Gardaland a mezzo mail allâindirizzo: hotelscustomercare@gardaland.it indicando la volontĂ di fruire del programma Travel Protection indicando il numero di prenotazione e il nominativo dellâintestatario della pratica.
Â
MODIFICHEâ SOSTITUZIONI
Modifiche lato Cliente
Si specifica che le condizioni legate alla modifica o alla cancellazione dellâacquisto effettuato o alla sostituzione variano sulla base della tipologia di servizio acquistato. Il Cliente potrĂ modificare o cancellare la prenotazione solo ed esclusivamente se tale facoltà è prevista al momento dellâacquisto e alle condizioni stabilite in relazione alla singola prenotazione e dettagliatamente specificate sia durante la procedura di acquisto che nellâe-mail di conferma della prenotazione.
Si specifica ad ogni modo che a prescindere dalla tipologia di acquisto effettuato, e che vi sia o meno compresa la Travel Protection, Gardaland concede sempre una tolleranza di quattro ore dal momento della prenotazione per effettuare ogni qualsivoglia modifica a fronte di errori commessi durante il processo di acquisto specificando gli stessi via email allâindirizzo: hotelscustomercare@gardaland.it indicando il numero di prenotazione e il nominativo dellâintestatario della pratica.
Ciò premesso, nellâipotesi di acquisto di Pacchetto Turistico (Art. 38 CdT) si applicano le regole di seguito indicate.
Per soggiorni da due a piÚ notti, nel caso in cui un Cliente non si presenti la prima notte prenotata e intenda effettuare il check-in per le successive, dovrà contattare il customer care di Gardaland, o direttamente la struttura, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno successivo al mancato arrivo.
Il Cliente potrĂ sostituire a sĂŠ un terzo (di seguito anche il âcessionarioâ) che soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del Pacchetto dandone comunicazione scritta a Gardaland entro 4 giorni lavorativi prima della partenza, indicando le generalitĂ del cessionario. Il cliente originario e il cessionario rimarranno solidalmente obbligati al pagamento del prezzo del Pacchetto, imposte e altri costi aggiuntivi, e di ogni eventuale spesa occorsa per la modifica.
Nel caso in cui il Cliente non dovesse usufruire di uno o piĂš pasti acquistati, non sarĂ effettuato alcun rimborso.
Ad ogni modo, tutte le modifiche richieste dal Cliente in relazione allâacquisto effettuato devono essere riconfermate da Gardaland in forma scritta, in caso contrario la pratica si intende confermata come in origine.
Modifiche lato Gardaland
Gardaland in casi eccezionali potrebbe cancellare o modificare la prenotazione effettuata dal Cliente. In tal caso Gardaland informerĂ tempestivamente il Cliente dellâaccaduto e laddove possibile offrirĂ un alloggio alternativo in una struttura di pari categoria e capace di fornire servizi equiparabili. Qualora il Cliente non accettasse la proposta, Gardaland assicurerĂ il rimborso di quanto corrisposto con riferimento alla prenotazione.
Nello specifico, Gardaland si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso attraverso un supporto durevole, quale ad esempio la posta elettronica. (Art. 40 CdT)
Se antecedentemente alla fruizione della prenotazione da parte del Cliente lâOrganizzatore abbia necessitĂ di modificare in modo significativo una o piĂš caratteristiche principali dei servizi turistici, di cui allâart. 34 comma 1 lett. a), oppure non può soddisfare le richieste specifiche formulate dal Cliente, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre lâ8%, il Cliente può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. Se il Cliente non accetta la proposta di modifica di cui al comma 1, lâorganizzatore potrĂ offrire al Cliente un pacchetto sostitutivo di qualitĂ equivalente o superiore. Il Cliente dovrĂ comunicare la sua scelta entro due giorni dalla ricezione dellâavviso da parte di Gardaland.
Qualora il Cliente decidesse di non scegliere una delle soluzioni sostitutive proposte da Gardaland, avrĂ diritto al rimborso senza ingiustificato ritardo e in ogni caso entro 14 giorni lavorativi dal recesso dal contratto di tutti i pagamenti effettuati, salvo che il difetto di conformitĂ sia imputabile:
- a causa di forza maggiore e caso fortuito
- al Cliente.
Â
DIRITTO DI RECESSO
Il Cliente, ai sensi normativa consumeristica, può recedere dal contratto di pacchetto turistico in ogni momento prima dellâinizio del soggiorno, tuttavia corrispondendo una penale a Gardaland di importo corrispondente alle spese da questâultima sostenute, adeguate e giustificabili, del cui ammontare Gardaland fornisce motivazione al Cliente che ne faccia richiesta.
Â
RESPONSABILITĂ E DIVIETI
Il Cliente prende atto e accetta che in tutti i casi di eventuale interruzione o sospensione del Sito, a qualsiasi causa imputabile, Gardaland non sarĂ in alcun modo responsabile nei confronti dellâacquirente e/o di terzi per il mancato utilizzo e godimento dello stesso, del quale non garantisce la continuitĂ ; conseguentemente, il Cliente prende atto e accetta che non potrĂ svolgere nei confronti di Gardaland alcuna richiesta dâindennizzo e/o di risarcimento del danno.
I Voucher, inoltre, non possono costituire la ricompensa di manifestazioni a premio, rientranti o non nellâambito di applicazione del DPR 430/2001 nĂŠ di altre iniziative premiali o promozionali (quali, a titolo esemplificativo, competizioni o lotterie), salvo il caso di preventiva autorizzazione scritta rilasciata da Gardaland.
Il Cliente dichiara che non utilizzerĂ i Voucher in violazione della presente disposizione e si obbliga a tenere Gardaland Holidays S.r.l. indenne e manlevata da qualsiasi danno che alla stessa possa derivare dalla violazione della presente garanzia.
Â
REGIME DI RESPONSABILITĂ ORGANIZZATORE E LIMITI RISARCIMENTO
Lâorganizzatore, ai sensi dellâArt. 42 CdT, risponde dei danni arrecati al Cliente a motivo dellâinadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente sia da terzi fornitori dei servizi, salvo lâevento sia derivato da fatto del Cliente (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da questâultimo nel corso dellâesecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
Il risarcimento dovuto dallâorganizzatore per danni alla persona e i relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque non può eccedere i limiti stabiliti dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico, nonchĂŠ dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile, ad eccezione dei danni alla persona non soggetti a limite prefissato.
Â
OBBLIGO ASSISTENZA
Gardaland Holidays S.r.l. si impegna, ai sensi dellâArt. 45 CdT, a prestare adeguata assistenza senza ritardo al Cliente che si trova in difficoltĂ anche in particolare fornendo le opportune informazioni riguardo ai servizi sanitari, alle autoritĂ locali e allâassistenza consolare, assistendo il Cliente nellâeffettuare comunicazioni a distanza e aiutandolo a trovare servizi turistici alternativi.
L'organizzatore può pretendere il pagamento di un costo ragionevole per tale assistenza qualora il problema sia causato intenzionalmente dal Cliente o per sua colpa, nei limiti delle spese effettivamente sostenute.
Â
REGOLE E RESTRIZIONI DEL FORNITORE TERZO
Nel combinare un Pacchetto Turistico, Gardaland collabora con fornitori terzi per la fornitura di servizi vari, i quali sono soggetti alle Condizioni adottate dagli stessi fornitori terzi. Le specifiche Condizioni e Limitazioni applicabili ai diversi servizi dovranno essere comunque consultate dal Cliente prima di procedere con la conferma della prenotazione.
Â
OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del/i pacchetto/i e/o pernottamento/i acquistato/i nei tempi e modi indicati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura dâacquisto on-line, a provvedere alla stampa e alla conservazione delle presenti Condizioni, oltre che del Voucher emesso e trasmesso allâindirizzo di posta elettronica conferito.
Il Cliente è lâunico responsabile della correttezza dei dati inseriti nella procedura dâacquisto e sâimpegna a non inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia. Il Cliente tiene sollevata Gardaland da ogni responsabilitĂ derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di dati inesatti dallo stesso forniti.
La fornitura del numero della carta di credito e la validazione finale dellâacquisto costituiscono prova di questâultimo e rendono esigibili le somme indicate per lâacquisto del pacchetto/pernottamento da parte di Gardaland. I registri informatici di Gardaland e dei partner di Gardaland costituiranno prova delle comunicazioni e dei pagamenti intercorsi tra le Parti.
Â
PROTEZIONE DEI DATI
I dati personali forniti saranno trattati conformemente allâinformativa in materia di protezione dei dati personali specifica consultabile alla pagina https://www.gardaland.it/sicurezza-privacy/politica-sulla-privacy/#prenotazione-soggiorni-presso-gli-hotel, in ottemperanza al Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679 âGDPRâ e della relativa normativa nazionale (in particolare il d.lgs. 196/2003, "Codice Privacy" come novellato dal d.lgs. 101/2018).
Â
PROPRIETĂ INTELLETTUALE
Tutti i marchi figurativi e non, presenti sulla conferma di prenotazione, sul Sito, incluso il marchio âGardalandâ, le immagini, illustrazioni e loghi e qualsiasi contenuto presente sul Sito (ivi comprese, senza limitazione, le presenti Condizioni Generali di Vendita) sono di esclusiva titolaritĂ di Gardaland e/o dei rispettivi titolari dei diritti di proprietĂ intellettuale sugli stessi.
La riproduzione in tutto o in parte, la modifica o lâutilizzo di tali marchi, illustrazioni, immagini e loghi, o di qualsiasi altro contenuto del Sito, per qualsiasi motivo e con qualsiasi mezzo, senza lâespressa autorizzazione scritta di Gardaland e/o dei rispettivi titolari dei diritti di proprietĂ intellettuale sugli stessi è strettamente proibito.
Â
CLAUSOLE GENERALI
InvaliditĂ parziale
Qualora una o piĂš disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita sia dichiarata invalida o inefficace a causa di una modifica legislativa o a seguito di una pronuncia di un'autoritĂ giudiziaria competente, le altre disposizioni rimarranno pienamente valide ed efficaci.
Rinuncia
La circostanza che una delle Parti non faccia valere nei confronti dell'altra una violazione di una qualsiasi delle obbligazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, non sarĂ da intendersi come una rinuncia ad ottenere l'adempimento dellâobbligazione in questione per il futuro.
Forza maggiore
Salvo che non sia diversamente disposto, Gardaland non potrĂ ritenersi responsabile per perdite, danni o ritardi nellâerogazione dei servizi disciplinati nelle presenti condizioni generali causati da scioperi, agitazioni sindacali, serrate, caso fortuito, incendi, adempimento di ordini e prescrizioni di ogni pubblica autoritĂ o di chi se ne dichiari rappresentante; divieti legali, ordini o regolamenti governativi, insurrezioni, stato di guerra ossia atti simili, elementi naturali, embargo forza maggiore o qualsiasi altra causa al di fuori del proprio ragionevole controllo.
Legge applicabile e giurisdizione competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita e i contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolate dalla legge italiana. Qualsiasi controversia relativa alla validitĂ , interpretazione, esecuzione o cessazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarĂ devoluta, in assenza di transazione, alla competenza dei Tribunali italiani competenti in base al luogo di residenza o domicilio del Cliente, se ubicati in Italia.
Ai sensi dellâart. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, Gardaland informa il Cliente, che rivesta la qualifica di consumatore di cui allâart. 3, comma 1, lett a) del Codice del Consumo, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a Gardaland a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile giungere ad una soluzione bonaria, della possibilitĂ di risolvere la controversia insorta, relativa ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita, in via extragiudiziale dinanzi allâorganismo o agli organismi di âAlternative Dispute Resolutionâ (organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo).
Il Cliente, che rivesta la qualifica di consumatore di cui allâart. 3, comma 1, lett a) del Codice del Consumo, ha inoltre la possibilitĂ di risolvere eventuali dispute relative ad acquisti, senza ricorrere in Tribunale, mediante la piattaforma on-line di risoluzione di dispute disponibile al link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Sono fatti salvi in ogni caso il diritto del Cliente di adire il giudice ordinario competente, qualunque sia lâesito della procedura di composizione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.
Lâutente che risiede in uno stato membro dellâUnione Europea diverso dallâItalia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa allâapplicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entitĂ , dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dellâ11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
Â
CONTATTI
Il Cliente potrĂ richiedere qualsiasi ulteriore informazione contattando lâUfficio Customer Care Hotes:
Ă possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni e/o suggerimenti, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando Gardaland con le seguenti modalitĂ :
- per e-mail, al seguente indirizzo:Â hotelscustomercare@gardaland.it
- via pec allâindirizzo:Â posta-certificata@legalmail.it
- inoltrando una lettera raccomandata a mezzo posta al seguente indirizzo: Gardaland Holidays S.r.l., Via Derna 4, 37014, Castelnuovo del Garda (VR)
Ogni mancanza, difetto di conformitĂ o inadempimento dei servizi turistici inclusi in un pacchetto ossia dellâesecuzione del contratto di acquisto dovrĂ essere contestata dal Cliente senza ritardo in loco direttamente alla struttura ricettiva ossia a Gardaland entro 10 giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza. Gardaland risponderĂ ai reclami presentati via e-mail e/o tramite telefono al piĂš tardi entro 5 giorni dal ricevimento degli stessi (ART. 44 CdT)
Â
Ultima revisione: 1 agosto 2024